Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 22 | spesi in questa guerra, apparisce ne' libri e si sa per infinite
2 con, 30 | nelle grandezze è quello che apparisce di fuora, ma che sotto quella
3 acc, 15 | per e' libri di Alessandro apparisce che e' danari sono stati
4 acc, 27 | viscere, insino nel cuore apparisce sanza alcuno riservo. E
5 def, 39 | giudici, quanto la cosa apparisce da se stessa; vedete, giudici,
6 def, 40 | mercantile ma con tale ordine che apparisce la verità, come quegli che
Memorie di famiglia
Capoverso 7 123 | buoni pe' mercatanti, come apparisce per un libro tenuto da lui,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 8 se1, 60 | tutto el bene che è in lei apparisce di fuora, el male sta drento
9 se1, 73 | da quello poco danno che apparisce, e non considerano quanto
10 se2, 16 | vi è di bello e di buono apparisce di fuora, ed è scolpito
11 se2, 16 | quali se apparissino come apparisce el bene, non ci sarebbe
12 se2, 160 | innanzi agli occhi e che apparisce al senso, che le cose più
13 se2, 215 | delle cose; e quello che vi apparisce innanzi agli occhi, bisogna
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 14 2, 2, 2| molte ragioni ma eziandio apparisce chiarissimamente per l'esempio.
15 4, 12, 2| congiuntogli, e che ora non apparisce, di Classe, era stata abitata
16 6, 9, 3| portogallesi, hanno, come apparisce manifestissimamente, circuito
17 8, 10, 2| fortuna, o quelle per le quali apparisce la virtù e la nobiltà degli
18 10, 6, 3| non solo per quel che ne apparisce di presente, d'averci tanto
19 11, 4, 4| cardinale. Per il quale discorso apparisce che se i fiorentini avessino,
20 13, 5, 3| passare agli inimici. Donde apparisce che non tanto i danari quanto
21 1, 10, 3| dimostrò quel che quasi sempre apparisce che più può la rapidità
22 3, 8, 4| se nel popolo di Milano apparisce vestigio di malo animo contro
|