Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 29, 5| non mancò già di nota di ambizioso, di persecutore della nobilità,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 28 | era per natura verbigrazia ambizioso, diventa per natura e per
3 acc, 55 | notizia di cose, ma più ambizioso ed inquieto che non è a
4 acc, 55 | tollerare uno uomo di autorità, ambizioso, malcontento e di séguito;
5 acc, 58 | desidera che tornino, perché è ambizioso, perché ha perduto della
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 12, 3 | abbracciata da uno principe ambizioso per colore del suo procedere,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 7 se1, 161 | bisogna che fugga el nome di ambizioso, e tutte le dimostrazione
8 se2, 32 | né da vituperare quello ambizioso che ha appetito d'avere
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 1, 17 | sendo naturalmente tanto ambizioso ed inquieto, questa vicinità
10 4, 2 | molto inquieto animoso ed ambizioso, stavasi a Roma el più del
11 14, 2 | di grandissimo animo ed ambizioso e di grandissima riputazione,
12 16, 5 | Fu Francesco uomo molto ambizioso ed altiero, e tanto caldo
13 17, 13 | perché era in opinione di ambizioso ed astuto e che si governassi
14 18, 14 | libertà, nondimeno era tenuto ambizioso, e che desiderassi mutare
15 21, 2 | fussi uomo di ingegno ed ambizioso, e che per nobilità e per
16 21, 10 | di Romagna e di Piombino, ambizioso ed inimico nostro e che
17 23, 9 | dava loro uno gonfaloniere ambizioso, che e' non vorrebbe in
18 26, 15 | acquistò nome di essere ambizioso e male contento, in modo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 19 1, 1, 3| benché di spirito inquieto e ambizioso, poteva piacere altra deliberazione,
20 2, 4, 1| poiché ebbe ottenuto il suo ambizioso desiderio, e che gli Aragonesi
21 4, 12, 3| luogo di questo, desiderio ambizioso e pestifero di esaltare
22 9, 9, 3| e oltramontani di animo ambizioso e inquieto promettevano
|