Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 58, 3| trovare forse più altri vizi che in uno populo, e più
2 1, 58, 4| è disputare degli altri vizi, ma solo se ne' popoli è
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 acc, 34 | se bene ho ora in odio e' vizi tuoi, se bene ho paura del
Memorie di famiglia
Capoverso 4 1 | etiam a sapere fuggire e' vizi. Holle ritratte con gran
5 123 | almeno netto di quegli vizi che sono più maligni; perché
Ricordi
Capitolo, Capoverso 6 se1, 63 | la crudeltà e gli altri vizi; però credo che la ragione
7 se2, 28 | perché ognuno di questi vizi in sé è odioso, sì perché
8 se2, 28 | Dio; e ancora perché sono vizi sì contrari che non possono
9 se2, 28 | cioè a restare o sanza vizi o sanza autorità.~ ~29.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 9, 4 | furono ancora in lui alcuni vizi, parte naturali, parte necessari.
11 15, 8 | ignobilità di casa o per loro vizi o per altro conto non lo
12 19, 3 | mancassi di crudeltà e di molti vizi che sogliono avere e' tiranni,
13 19, 3 | oscurate e coperte da molti vizi; perché e' fu disonesto
14 24, 10 | abundantemente tutti e' vizi del corpo e dello animo,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 1, 2, 2| di grande intervallo da' vizi: costumi oscenissimi, non
16 1, 17, 2| pontefice pieno di tanti vizi e abominevole a tutto 'l
17 2, 2, 2| che ciascuno s'astenga da' vizi, dal nuocere ad altri, e
18 7, 10, 2| volontà e alterezza: de' quali vizi comuni a tutti i prìncipi,
19 9, 18, 2| ma degnissimo, per i suoi vizi enormi e infiniti, di qualunque
20 9, 18, 4| fusse macchiato di tutti i vizi, pure che non fusse sospetto
21 10, 13, 3| pene la superbia ed enormi vizi di Giulio falso pontefice,
|