Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 12, 3| questa conclusione, quanto io vedessi lo inimico non avere paese
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 26 | interpretare male, se io non vedessi nel resto della vita sua
3 acc, 26 | manifesti effetti, se io non lo vedessi avarissimo, io mi lascerei
4 acc, 46 | darebbe poca molestia se io vedessi che ti potessi succedere
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 2, 3 | molto più lo temerebbe se lo vedessi in Italia, perché sarebbe
6 3, 6 | da credere che, dove lui vedessi la speranza della vittoria
7 10, 5 | Questo, quando io non ne vedessi altra ragione, me lo mostra
8 12, 12 | el duca di Milano, se si vedessi qualche occasìone; questo
9 12, 13 | speranza, insino non si vedessi dove si riduce questa speranza
10 13, 28 | commune, dico che se io vedessi speranza che si potessi,
11 14, 7 | che ogni volta che quella vedessi la occasione, gli sarebbe
Memorie di famiglia
Capoverso 12 120 | fu dato commessione che vedessi pigliare qualche occasione
Ricordi
Capitolo, Capoverso 13 se1, 60 | drento occulto; el quale chi vedessi non arebbe forse tanta voglia,
14 se1, 75 | assai, più di quello che io vedessi presto; ma con la esperienzia
15 se2, 94 | te; le quali, se non ti vedessi, commetterebbe a un altro.~ ~
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 16 4, 12 | cinquanta, né credo mai Firenze vedessi un dì di tanto travaglio.
17 15, 14 | Valori el quale, o perché si vedessi battezzato inimico a' Medici,
18 23, 9 | mutassi lo stato, come e' vedessi ordinare deputazione di
19 28, 8 | certo e' non farebbe, se non vedessi in ordine la passata sua.~
20 28, 9 | gonfaloniere, el quale, se bene vedessi la ruina della città, non
21 29, 22 | averlo fatto perché el papa vedessi el consenso più universale
|