Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 58, 1| secondo e' venti che tirano vanno ora in qua ora in là sanza
2 3, 19, 1| generoso che più volentieri vanno con la piacevolezza che
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 acc, 17 | conto a Roma, dove le cose vanno alla grossa, dove si corrompe
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 4 11 | quivi la sera; ed el giorno vanno a lavorare e per la campagna
5 32 | e pochi cavalli non vi vanno sanza pericolo, di che è
6 33 | congiugne con altre montagne che vanno insino in Guascogna, dove
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 3, 1 | dependere da infinite cause, vanno tanto variando fuori della
8 4, 1 | conietturarle, da altro canto le vanno sì variando fuori della
9 4, 1 | appetito della natura le vanno curiosamente ricercando,
10 4, 17 | Aggiugnesi che costoro vanno in campo sanza cavalli da
11 4, 18 | imitarli in queste ordinanze, e vanno cercando di capitani e di
12 7, 2 | lo animo con che si vede vanno, è tale, che non sanza cagione
13 9, 6 | pericoloso, massime che come vanno le cose del mondo, potrebbono
14 11, 10 | effetto utile a Cesare. Non vanno a pericolo di perdere niente,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 15 se1, 103 | impeto ma per consumarsi, vanno più a lungo che non si credeva
16 se2, 187 | bene le cose; pensate come vanno a chi si lascia portare
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 17 23, 13 | interpretò che etiam quegli che vanno per le minore arte potessino
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 18 7, 7, 2| darsi agli imperadori che vanno a incoronarsi, i quali congiunti
19 10, 8, 2| svizzeri, e con loro insieme vanno alla guerra e si reggono
20 14, 13, 4| castello, tra le porte che vanno a Vercelli e a Como, due
21 2, 5, 2| bene vivere degli uomini ne vanno in manifestissima ruina.
|