Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
supremamente 1
supreme 2
supremi 2
supremo 21
surgere 1
surgevano 1
surrento 2
Frequenza    [«  »]
21 stanze
21 succedesse
21 succeduta
21 supremo
21 taglie
21 tenne
21 terreno
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

supremo

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 19, 2| non essendo lui el signore supremo per el quale e' popoli s' Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 24 | occhi di ognuno, ma non supremo: non era così lui, trovandosi Memorie di famiglia Capoverso
3 107 | le loro terre uno onore supremo. Vennonne a Milano, ed esaminato Scritti minori Capitolo, Capoverso
4 1, 9 | conviti e con doni onore supremo, come quello che di liberalità Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
5 1, 4, 1| non solo ricadde come a supremo signore il ducato di Angiò, 6 3, 13, 2| due mesi in due mesi il supremo magistrato al quale si referiva 7 3, 13, 3| era capo del magistrato supremo, Bernardo del Nero, uomo 8 3, 13, 5| quegli che sedevano nel supremo magistrato a consentire 9 4, 10, 2| comandamento del magistrato supremo della città, fatto prigione; 10 7, 5, 1| doge, il quale magistrato, supremo a tutti gli altri, si concedeva 11 8, 4, 2| giustissimo giudice e principe supremo di tutti. Nel quale tempo, 12 10, 5, 3| furono, per comandamento del supremo magistrato, astretti i sacerdoti 13 13, 7, 4| generali, è questo tra loro il supremo grado, delle religioni di 14 13, 9, 2| elezione ascendevano al supremo grado, e dove non erano 15 2, 8, 3| pontefice, che per esserne supremo signore aveva il dominio 16 2, 8, 5| stato ricadesse a Cesare, supremo signore del feudo, non solo 17 2, 10, 1| feudo era ricaduto a Cesare supremo signore. Però, essendo il 18 2, 14, 5| l'autorità di principe supremo di tutti i prìncipi e il 19 5, 6, 4| doge principalmente e il supremo magistrato, per tempo di 20 5, 9, 1| quegli che risedevano nel supremo magistrato, concitati alcuni 21 5, 15, 4| avendone fatta relazione al supremo magistrato, senza il consenso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License