Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sdegnava 2
sdegnavano 1
sdegnerebbe 1
sdegni 21
sdegno 131
sdegnò 3
sdegnono 1
Frequenza    [«  »]
21 risolvé
21 scoperti
21 scritte
21 sdegni
21 sepolcro
21 sessantamila
21 sopportare
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sdegni

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 1| accusato falsamente. Ma questi sdegni particulari non fanno mai Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 30 | è pieno di pericoli, di sdegni, di affanni e di inquietudine 3 acc, 42 | qualche pericolo e dagli sdegni che avevano con gli altri 4 acc, 55 | cacciargli; di poi o per sdegni che ebbe con Piero Soderini Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 15, 13 | occasione, alterati dagli sdegni, spinti da' sospetti, mutano Ricordi Capitolo, Capoverso
6 se1, 55 | chi sono queste cose, si sdegni con chi vuole tanto liberarsi 7 se2, 20 | quelle ha gran forza, si sdegni contro a chi fa tanta diligenzia 8 se2, 52 | el principe nascono gli sdegni e le suspizione.~ ~53. Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 2, 4, 2| continuamente i sospetti e gli sdegni, e avendo l'acquisto tanto 10 4, 1, 1| congiurorno contro per interessi e sdegni privati, riputò sempre che 11 4, 2, 1| medesimo, non avesse mai, per sdegni e per cagioni anco importanti, 12 4, 6, 4| prudenza da vincere gli sdegni e le cupidità che noi non 13 4, 6, 4| Lasciarsi traportare dagli sdegni contro all'utilità propria 14 7, 7, 2| cagioni quali interessi quali sdegni giammai vi moveranno se 15 7, 10, 4| altri, al quale, oltre agli sdegni che ha con noi, non piacerà 16 8, 12, 2| cagioni apparenti degli sdegni suoi: ma per quello che 17 10, 5, 2| dalle troppe spese o da sdegni particolari o da cupidità 18 14, 1, 1| sua potenza e tutti gli sdegni in Italia: la quale, stata 19 14, 1, 1| darebbe la neutralità, gli sdegni, e reprimere l'origine de' 20 1, 1, 3| augumentandosi tra loro gli sdegni si licenziorono gli imbasciadori 21 2, 11, 3| nascere facilmente disordini sdegni dispareri e diffidenze;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License