Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 1, 11 | accorgendosi el duca si risolvé essergli necessario, poi
2 6, 5 | alterando nulla a Firenze, si risolvé alla pace ed a conservare
3 11, 8 | disposizione di drento, si risolvé essergli necessario accordarsi
4 23, 24 | facultà di farlo la città si risolvé di stare neutrale insino
5 24, 3 | che tutte erano parole, si risolvé a fare uno sforzo ed una
6 28, 17 | dispiacere alla città si risolvé.~
7 31, 12 | statovi qualche giorno, si risolvé volere entrare e di comporre
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 8 1, 3, 2| il che egli alterato si risolvé di seguitare i consigli
9 1, 14, 4| dell'armata franzese, si risolvé precipitosamente d'andare
10 6, 4, 2| insieme contro a lui, si risolvé a fidarsi più presto di
11 9, 15, 3| indegnazione a Cesare, si risolvé a mandare a Mantova il vescovo
12 13, 16, 1| stato molti dì perplesso, si risolvé a andare, confidatosi parte
13 13, 16, 4| formidabili. Nondimeno, si risolvé più facilmente e più presto
14 14, 1, 4| separarsi dal re di Francia, si risolvé a confederarsi col pontefice
15 2, 10, 1| vogliono lasciarsi menare, si risolvé di andare quasi a una carcere
16 3, 11, 2| terra l'altezza del muro, si risolvé di non gli dare lo assalto
17 4, 5, 1| difficoltà e a' pericoli, [si risolvé] ad accordare col Fieramosca
18 4, 9, 2| cose lunghezza di tempo, risolvé finalmente di essere a'
19 5, 5, 3| secondo il suo consiglio, si risolvé che Montigian voltasse,
20 5, 6, 3| quattrocento italiani, si risolvé di ritirarsi in Pavia e
21 5, 6, 5| Francesco Sforza e di San Polo, risolvé di andarsene di là da Adda,
|