Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16, 1| desiderio della libertà avendo provato e' mali della tirannide,
2 1, 16, 2| la libertà, cioè l'avere provato le ingiurie della tirannide,
3 2, 10, 1| profluvio, che a chi non l'ha provato è impossibile a immaginarlo.
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 con, 30 | grandezza; ma [tu] che hai provato per tanti versi che cosa
5 con, 39 | nascessi ieri né che non abbi provato niente delle cose del mondo,
6 acc, 36 | accresciute ogni di doppo l'averlo provato, se non l'avessino trovato
7 acc, 62 | fama, non uno che fussi provato che avessi machinato contro
8 def, 23 | alla difesa, perché non è provato, non pure aombrato el furto;
9 def, 25 | mi parrebbe assai, se non provato buono, non essere chiarito
10 def, 25 | se lo avversario avessi provato lui: condizione tanto insolita,
11 def, 27 | nel caso nostro che non è provato nulla? E tra tutte le conietture
12 def, 37 | romore di ogni cosa, ed arò provato a diventare ladro dove non
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 13 5, 2 | nome per avervi altra volta provato con tanto loro danno, ed
14 5, 2 | conoscevi né loro aveano provato voi, in tempo che voi eri
15 14, 32 | in minoribus, dove aveva provato e la buona e la avversa
Ricordi
Capitolo, Capoverso 16 se2, 118 | pericoli, non danari. Io l'ho provato in me medesimo, però lo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 17 1, 1, 2| Italia tanta prosperità, né provato stato tanto desiderabile
18 1, 1, 3| alterasse; o perché, avendo provato pochi anni prima, con gravissimo
19 12, 9, 1| Milano, poi che avevano provato il giogo acerbo degli altri,
20 1, 4, 2| congregazione alcuno che non avesse provato il dominio del duca di Ferrara
21 6, 3, 1| al cardinalato era stato provato con testimoni che i suoi
|