Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 13, 18 | Sentirete presto prepararsi armate in Spagna per venire
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 27, 7 | cominciò a mettere in ordine e prepararsi al venirne. Intesesi ancora
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 7, 1| aveva mai pretermesso di prepararsi per terra e per mare, giudicando
4 1, 8, 1| galee ma superiore di navi, prepararsi per uscire del porto di
5 2, 3, 4| intese il re di Francia prepararsi a passare in Italia, l'avesse,
6 3, 2, 3| ricevuti i danari, attendeva a prepararsi per andare insieme co' Vitelli
7 7, 5, 2| cominciò scopertamente a prepararsi con forze terrestri e marittime
8 7, 9, 1| tutta in acerba soggezione; prepararsi per venire a Roma per la
9 8, 5, 1| della armata che si diceva prepararsi a Genova, accrescere insino
10 9, 15, 2| velenosissimi: aveva notizia prepararsi da lui nuovamente in mare
11 10, 6, 3| delle republiche tardare a prepararsi dopo il principio dell'assalto,
12 12, 7, 2| della sua disposizione, e prepararsi scusa se da lui ne fusse
13 12, 10, 1| innanzi al tempo gli altri a prepararsi per resistergli, la dissimulasse
14 12, 16, 2| certa notizia i svizzeri prepararsi, secondo la determinazione
15 13, 14, 3| del muro rotto, cominciò a prepararsi di gente; né mostrando avere
16 1, 3, 1| solamente continuava di prepararsi ma che già cominciava a
17 2, 8, 2| scoprire la pratica ma per prepararsi qualche rifugio se la cosa
18 2, 16, 2| turco; quale si intendeva prepararsi molto potentemente per assaltare
19 3, 4, 5| cesarei, poi che veddeno prepararsi scopertamente la guerra,
20 4, 16, 5| il regno, desiderava di prepararsi a tutto quello che potesse
21 5, 13, 5| batteria né assalto, come vedde prepararsi di piantare l'artiglierie,
|