grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 3| della città è avere grosso populo: e male può ingrossare di
2 1, 1, 3| e male può ingrossare di populo una città che sia posta
3 1, 2, 3| utile a loro e deprimono el populo; e non avendo termine la
4 1, 2, 4| legge sanza el consenso del populo, acciò che non possino o
5 1, 28, 1| avevano autorità portarle al populo, nondimeno non fu usata
6 1, 28, 2| potevano essere accusati al populo da uno tribuno, poteva anche
7 1, 29, 1| che se poco ci pecca el populo, el quale per instinto suo
8 1, 29, 2| fondamenti insospettisca uno populo che uno principe, perché
9 1, 39, 2| sottoposta alla provocazione al populo, impedita dalla intercessione
10 1, 40, 1| nobilità, perché quello populo era troppo amicissimo del
11 1, 58, 3| più altri vizi che in uno populo, e più prontezza a esequirli
12 1, 58, 4| molti più difetti che in uno populo, perché lo assunto non è
13 1, 58, 4| più inconstanzia in uno populo che in uno principe. ~ ~ ~
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 14 acc, 77 | giudicio; importa a questo populo, a questa città, alla salute
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 15 7, 5 | che e' svizzeri sono uno populo, e ragionevolmente e' loro
Memorie di famiglia
Capoverso 16 7 | Morì con gran dolore del populo; perché dubitando el populo
17 7 | populo; perché dubitando el populo come è sua usanza, che parecchi
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 18 2 | Se sia lecito condurre el populo alle buone legge con la
19 2, 1 | adunche vuole condurre el populo con la forza usa uno modo
Ricordi
Capitolo, Capoverso 20 se1, 123 | Chi disse uno populo, disse veramente uno pazzo;
21 se1, 155 | Medici, ami el vivere del populo.~ ~156.
|