Memorie di famiglia
Capoverso 1 28 | finalmente tornato al conte, operò tanto che lo condusse in
2 84 | lettera fussi andata, e tanto operò che la si revocò e non andò.
3 124 | Iacopo in quella voluntà, e operò di poi tanto che ne fece
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 26, 15 | Arso el frate, dove si operò assai in beneficio de' cittadini
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 6, 1| padre; e a questo effetto operò, così fu allora creduto
6 1, 8, 3| dentro a termine alcuno, operò che Annibale Bentivoglio
7 2, 9, 2| dimenticatasi del costume suo, operò quello che per ancora non
8 3, 1, 2| due alle quali era tenuto, operò che i genovesi dimostrando
9 3, 1, 2| escusazioni per corroborare più, operò che il pontefice comandasse
10 3, 13, 1| poteva ottenere con le forze, operò che 'l pontefice e gli oratori
11 4, 2, 4| più lungo e più difficile; operò che Cesare comandò a tutti
12 4, 2, 5| viniziani Giovanni Bentivogli, operò tanto che l'obligò, con
13 4, 3, 3| amici suoi del contado, e operò che nel tempo medesimo i
14 5, 9, 3| riputazione dell'armi franzesi operò quel che ancora non erano
15 12, 20, 3| potendo ottenere altro, operò questo, che il partirsi
16 12, 20, 7| partito Cesare da Milano, operò che il legato, simulando
17 14, 1, 2| antico; e nel tempo medesimo [operò che] Ruberto della Marcia
18 2, 2, 1| potessino interromperla operò che il duca di Albania dissolvesse,
19 2, 8, 3| medesimo col duca di Milano, e operò che il Morone procurasse
20 5, 2, 5| succedendo per questa via, operò occultamente che Pirro da
21 6, 1, 5| ottenere lo intento suo, operò che il re di Francia mandò
|