Ricordi
Capitolo, Capoverso 1 se2, 36 | quale se da principio avessi negato, restava in ogni caso mal
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 1, 12 | drento, il che sendo loro negato, e risposto che la Italia
3 11, 2 | tutti e' savi cittadini, negato l'uno e l'altro, pretendendo
4 16, 4 | e di uno stato medesimo, negato lo appello da una sentenzia
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 15, 1| contro a Carlo, per avere negato di lasciare a guardia sua,
6 3, 2, 3| il che non solo gli fu negato, anzi, per la mala sodisfazione
7 4, 14, 1| partirsi e non menarlo seco, negato di concedergli la sua dimanda,
8 5, 4, 2| perché avendo i fiorentini negato di pagare loro, secondo
9 6, 13, 1| pontefice, che sempre avea negato di ammettere gli oratori
10 9, 5, 2| dì medesimo, avendo prima negato licenza di ritornarsene
11 9, 5, 2| di Aragona; avendo prima negato di concederla se non col
12 10, 8, 6| prìncipi grandi quando è negato loro quel che desiderano,
13 10, 11, 2| prima con aperte parole negato e poi con dubbie dissimulato,
14 10, 16, 1| la ingratitudine di avere negato di accrescere piccola quantità
15 11, 3, 1| la grandezza loro, aveva negato, quale si fusse la cagione,
16 12, 10, 4| augumento delle pensioni negato, per l'avere il re Luigi
17 12, 11, 3| dava qualche nota lo avere negato la verità tante volte al
18 12, 21, 1| avere nel tempo medesimo negato il passo ad alcune genti
19 1, 9, 3| nome di tutto il regno) negato a Cesare di sovvenirlo di
20 1, 12, 4| inclinazione alla pace. Avere dipoi negato, con molte ragioni e con
21 5, 15, 2| quale tempo Cesare aveva negato espressamente non volere
|