Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 1| buono ma insufficiente, nascono per la ignavia sua infiniti
2 1, 16, 4| nasca divisione, le quali nascono ogni volta che el governo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 7, 2 | di tutt' a dua le parte, nascono tra li uomini vari iudìci
Ricordi
Capitolo, Capoverso 4 se1, 28 | Nella guerra nascono da un'ora a un'altra infinite
5 se1, 37 | capitare alle mani; perché nascono infiniti e non pensati casi,
6 se1, 49 | perché nel tempo assai nascono mille pensamenti cattivi.~ ~
7 se1, 90 | caso, e mille accidenti che nascono. Però chi cognosce e' pericoli
8 se1, 134 | occhi, perché d'ora in ora nascono occasione che lui commette
9 se1, 147 | o con giudìci stabili, nascono ogni dì mille casi, che
10 se2, 12 | ragione è che e' proverbi nascono dalla esperienzia overo
11 se2, 52 | donde tra lui ed el principe nascono gli sdegni e le suspizione.~ ~
12 se2, 94 | innanzi agli occhi; perché nascono spesso faccende, che vedendoti,
13 se2, 147 | dalle quali due condizione nascono talvolta le vittorie. Così
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 14 1, 3, 1| altre differenze che spesso nascono tra gli stati vicini né
15 2, 9, 2| vinti; dove improvisamente nascono innumerabili accidenti i
16 5, 7, 1| Lavoro de' frumenti che nascono nel Capitanato, potevano
17 7, 10, 4| pretendono d'essere pari nascono facilmente tra loro sospetti
18 10, 12, 3| Nascono ne' monti Apennini, ove
19 10, 12, 3| il primo, de' fiumi che nascono dalla costa sinistra dello
20 2, 14, 5| amicizia de' viniziani, che nascono inimici dello imperio e
21 2, 14, 5| stimare più le opportunità che nascono da acquistarlo che quello
|