Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 20 | Inghilterra; la debolezza che si mostrava negli imperiali per avere
2 acc, 29 | che più che gli altri si mostrava contro al gonfaIoniere;
3 acc, 56 | degli uomini, se non quanto mostrava la esperienzia; non essere
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 13, 3 | sulle leggerezze di chi gli mostrava facile le cose che erano
5 14, 2 | che da principio se gli mostrava inimica, gli sia tornata
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 6 1, 8 | nel muro, sendo savissimo, mostrava non vedere ed aveva pazienzia
7 15, 18 | cugino, e la potenzia si gli mostrava in quello governo lo essere
8 18, 17 | seguitando le opinione sue non mostrava di stimare punto e' commessari
9 20, 9 | e la disubidienzia loro mostrava questo animo, e però essere
10 20, 18 | la esperienzia tutto dì mostrava che queste provisione avevano
11 30, 18 | dal frate, pe' quali si mostrava quanto sempre e' fussi stato
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 12 1, 3, 2| chiamargli nipoti, gli chiamava e mostrava a tutto il mondo come figliuoli;
13 7, 8, 5| pensieri di tentare l'armi, ora mostrava di confidare di indurgli
14 9, 4, 1| Presa Vicenza, si mostrava maggiore la difficoltà delle
15 12, 3, 1| centomila ducati. Né si mostrava altrove più benigna la fortuna
16 12, 6, 3| del re di Francia se ne mostrava qualche difficoltà, mandò
17 13, 4, 2| dove senza comparazione si mostrava maggiore il pericolo di
18 3, 16, 3| Giorgio al duca di Borbone, si mostrava molto irresoluto di quello
19 3, 17, 1| termini due milioni d'oro: mostrava essere facile lo accordare
20 4, 17, 5| consiglio di Alarcone, che mostrava essere più speranza nella
21 5, 5, 3| campo; e il duca d'Urbino mostrava che il provedere le barche
|