Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malattia 7
malattie 5
malcontenta 3
malcontenti 21
malcontento 31
maldestra 1
maldonato 8
Frequenza    [«  »]
21 infestare
21 insignorirsi
21 integrità
21 malcontenti
21 mandata
21 marittime
21 melfi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

malcontenti

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 7, 1| diventano di necessità malcontenti, e la mala contentezza de' 2 2, 12, 3| quando non lo feciono furono malcontenti di non l'avere fatto. Né Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
3 con, 25 | appartata e quieta, quasi tutti malcontenti d'avere lasciate le faccende 4 acc, 55 | a essere uno refugio de' malcontenti, uno corruttore de'giovani, 5 acc, 55 | ed el concorso di tanti malcontenti e giovani faceva paura a 6 acc, 56 | tenere stretti ed uniti e' malcontenti, di corrompere l'animo di Ricordi Capitolo, Capoverso
7 se1, 84 | sudditi disperati a avergli malcontenti, perché quegli non pensano 8 se2, 131 | differenzia è da avere e' sudditi malcontenti a avergli disperati. El Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
9 1, 17 | disunione grande e molti malcontenti e cupidi di cose nuove; 10 14, 8 | dagli inimici del frate e malcontenti di questo governo. Attese Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
11 1, 15, 1| imbasciadori, di quegli che erano malcontenti della grandezza de' Medici; 12 3, 11, 2| universalmente i genovesi malcontenti del duca di Milano per essere 13 5, 5, 2| ricorrere tutti gli inimici e malcontenti di lui e congiunto oltre 14 5, 12, 2| perché molti cittadini, malcontenti per l'ordinario di lui, 15 6, 6, 3| de' fiorentini: i quali, malcontenti che una città tanto vicina 16 9, 2, 1| della loro depressione e malcontenti delle dimostrazioni che 17 10, 5, 2| potevano tollerare, altri erano malcontenti che egli, attribuendosi 18 14, 9, 5| messono in custodia perché, malcontenti che i fanti loro fussino 19 14, 12, 2| cardinali che erano stati malcontenti di Lione. E nondimeno, in 20 3, 1, 2| mollificare gli animi [de'] suoi, malcontenti delle obligazioni che tendevano 21 5, 15, 2| sospetto della sua grandezza malcontenti della mutazione del governo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License