Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ignoranti 11
ìgnoranti 1
ignoranza 5
ignoranzia 21
ignorare 1
ignorarsi 1
ignudi 2
Frequenza    [«  »]
21 giangiordano
21 giudìci
21 gravezza
21 ignoranzia
21 immoderatamente
21 impediva
21 indizi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ignoranzia

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 5| è, che el popolo per la ignoranzia sua non è capace di deliberare 2 1, 5, 3| la quale essendo piena di ignoranzia e di confusione e di molte 3 1, 29, 1| altra cagione, come è per ignoranzia e per malignità, che ha 4 1, 29, 3| agli altri duoi capi della ignoranzia e della malignità fondata 5 1, 29, 5| meramente da invidia e da ignoranzia; perché nel tempo suo Roma 6 1, 47, 1| ed in effetto quanto alla ignoranzia è molto più pericoloso che 7 1, 58, 1| medesimo non sia una arca di ignoranzia e di confusione; però e' 8 1, 58, 2| caso sarà spesso varietà, ignoranzia e confusione, e sia la moltitudine Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
9 def, 6 | potestà dello errore e della ignoranzia credere vanamente nel caso Discorsi politici Capitolo, Capoverso
10 4, 3 | stagione del tempo e per la ignoranzia delli avversari suoi che 11 6, 4 | iudicio de' prudenti che la ignoranzia della moltitudine, non si 12 15, 21 | colui, che sdegnato della ignoranzia di quelli che giudicano Ricordi Capitolo, Capoverso
13 se1, 67 | che, per la malignità o ignoranzia de' giudici, e ancora la 14 se2, 21 | per la moltitudine e ignoranzia di quelli che vi intervengono 15 se2, 137 | e' popoli massime, per la ignoranzia loro, non intendono la cagione 16 se2, 168 | mi offende lo facci per ignoranzia e non per malignità? Anzi, 17 se2, 168 | offende quanto può; ma la ignoranzia non avendo né fine, né regola, 18 se2, 204 | e lo causa tanto più la ignoranzia o ingratitudine de' principi 19 se2, 209 | quella date tra noi, o per la ignoranzia o per la malizia de' giudici.~ ~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
20 21, 14 | perché la malignità e la ignoranzia nostra è stata tale, che 21 23, 11 | uomo non sufficiente o per ignoranzia o per malizia, che e' finirebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License