Memorie di famiglia
Capoverso 1 93 | 1456 andò padrone di una galea in Levante che vi andò sola;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 28, 14 | imperadore, trovandosi in galea con poco biscotto, aviò
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 2, 10, 3| Pietro Bembo, padrone di una galea viniziana, fu morto da quelli
4 6, 10, 3| dipoi lo mandò in su una galea sottile prigione in Ispagna,
5 7, 8, 3| guardia, in sulla poppa della galea del re; ove raccolto con
6 7, 8, 3| alquanto spazio, usciti della galea, per il ponte medesimo entrorono
7 8, 13, 3| condotto prigione in su una galea, e venuti in quistione gli
8 8, 14, 2| fuggendo si salvò; la sua galea, fuggita per spazio di tre
9 9, 6, 2| Bollano, padrone di una galea de' viniziani. E partendosi
10 12, 5, 2| alcuni legni, loro tolta una galea e molti altri legni: dopo
11 5, 1, 1| grandissimo basalischio della sua galea, il quale percotendo nella
12 5, 1, 1| il quale percotendo nella galea capitana, in sulla quale
13 5, 1, 1| quali il maestro della galea e molti uffiziali; e scaricate
14 5, 1, 1| artiglierie scaricate dalla galea di don Ugo ammazzorono nella
15 5, 1, 1| don Ugo ammazzorono nella galea di Filippino il maestro,
16 5, 1, 1| inimici percosseno per lato la galea capitana: delle quali la
17 5, 1, 1| capitana: delle quali la galea che era chiamata la Nettunna
18 5, 1, 1| quasi e ardente la loro galea, rotti i remi, morti quasi
19 5, 4, 1| perché fu presa una sua galea che portava in Spagna uno
20 5, 5, 3| prima che arrivasse fu la galea di Barbigios: benché alcuni
21 5, 6, 5| Monaco e Nizza, dove una galea del Doria fu messa in fondo.
|