Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 24, 3| ribellione se non vede esercito forestiere inimico del principe in
2 3, 24, 1| nelle nazione e provincie forestiere, ed a' capitani accresceva
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 con, 4 | acquistato nelle provincie forestiere, ora nella patria tua alla
4 acc, 45 | quale sapevamo che era forestiere, e che non amando la patria
5 acc, 62 | ma ancora molte nazione forestiere imparorono l'umanità, la
6 acc, 63 | Uguccione della Faggiuola, forestiere, capo di parte e potente,
7 acc, 75 | patria e delle provincie forestiere, sia pieno di morbo, sia
8 def, 36 | sono stato così in città forestiere, dove sapevo non avere a
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 9 13, 9 | comparare alle fanterie forestiere. Né voglio dire che questo
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 22, 11 | ribellatisi, non vi era entrato forestiere alcuno; e però e' collegi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 3, 3| assicurarsi con le armi forestiere, poi che e nelle forze proprie
12 1, 8, 1| medesimi che delle forze forestiere, stabilito, con doni con
13 3, 4, 3| gli altri temesse le forze forestiere. ~
14 4, 7, 2| giudicate da uno podestà forestiere, eletto da' pisani di luogo
15 5, 2, 3| Italia e per le provincie forestiere il giubileo, celebrato in
16 8, 10, 2| maggiore concorso delle nazioni forestiere? che vengono qui, parte
17 10, 6, 1| via d'entrarvi all'armi forestiere; ma che, poi che per la
18 11, 7, 1| essendo liberato dalle armi forestiere il regno suo, e preso animo
19 12, 3, 1| essendo provista di genti forestiere e disperandosi del soccorso,
20 13, 14, 1| faceva per altri nelle patrie forestiere. ~
21 13, 14, 3| difficultare alle genti forestiere i passi de' fiumi, ritirò
|