Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 3, 9 | ogni virtù militare per espugnarla. Di che e' volterrani vedendosi
2 18, 6 | gente sole erano atte a espugnarla sanza e' favori del duca
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 8, 1| perduta la speranza di espugnarla, si ritirorno nel porto
4 1, 14, 4| che avessino speranza di espugnarla. Introdotto innanzi al re,
5 4, 4, 1| basso, sperò il primo dì di espugnarla: ma essendo per avventura
6 4, 10, 2| davano speranza grande di espugnarla in quindici giorni. E perciò,
7 4, 13, 6| l'artiglierie Novara, per espugnarla innanzi che i franzesi,
8 5, 12, 4| difficile; il quale per espugnarla né diligenza né industria
9 6, 15, 1| provisioni necessarie per espugnarla; sperando che, per trovarsi
10 6, 15, 1| farebbe quando si tentasse di espugnarla. Essere più utile usare
11 8, 9, 5| venivano a soccorrerla, espugnarla. E in Istria Cristoforo
12 8, 13, 1| non confidavano molto di espugnarla; ma gli uomini della terra
13 10, 3, 2| grande che si tentasse di espugnarla: ma avendola trovata da
14 10, 9, 1| trovando maggiore difficoltà a espugnarla che non avea creduto, perché
15 10, 9, 3| con maggiore speranza di espugnarla, piantare l'artiglierie
16 11, 12, 5| vedendo la difficoltà dell'espugnarla, ritirò i fanti suoi dalle
17 13, 14, 1| munitissima, che si pensasse a espugnarla con aperta forza, avendo
18 14, 5, 1| con semplice assalto di espugnarla, mandorono i capitani due
19 3, 10, 1| fianchi, e però facilmente di espugnarla. Andò Malatesta con questi
20 3, 16, 4| talmente che si disperassino di espugnarla, provedendola perciò in
21 5, 1, 4| in modo da non sperare di espugnarla; quella grande di dentro
|