grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 5, 4| danari, fusse per generare diffidenza tra loro, e che Lodovico,
2 1, 17, 2| nel petto d'Alessandro la diffidenza della mente di Carlo e il
3 2, 12, 1| con poca speranza, per la diffidenza grande che era tra loro,
4 3, 6, 3| generata da ogni parte tale diffidenza, che e' fusse più difficile
5 4, 6, 6| republica, e sdegnato della diffidenza che si dimostrava di lui,
6 5, 11, 6| dubitazioni; ma sperare che questa diffidenza, nata al tutto senza cagione,
7 7, 10, 4| cose repugna a levare la diffidenza tra loro, senza il quale
8 11, 2, 1| stato, apparivano segni di diffidenza e disunione tra' collegati,
9 12, 7, 1| re di Francia e venuto in diffidenza col re d'Inghilterra, sarebbe
10 12, 7, 2| cominciorono a metterlo in qualche diffidenza di lui. ~
11 12, 16, 2| con allegare essere nata diffidenza tra i fanti svizzeri e gli
12 13, 8, 2| rimuovere de' petti loro la diffidenza che hanno l'uno dell'altro;
13 2, 7, 1| né gli fusse diminuita la diffidenza che prima aveva degli imperiali,
14 2, 11, 1| Borbone accrescevano la diffidenza de' franzesi; i quali, per
15 2, 11, 3| credibile, pieno di sdegno e di diffidenza per le pratiche tenute col
16 2, 14, 5| per superchio sospetto e diffidenza, si priva da se stesso delle
17 3, 6, 2| qualche esploratore. Mutata la diffidenza avuta insino a quel dì [
18 3, 11, 6| quegli di dentro, perché, per diffidenza di potere tenere lungamente
19 3, 14, 1| trattarla, qualche gelosia e diffidenza tra loro. E nondimeno sollecitava
20 4, 14, 2| da altra ritenendolo la diffidenza che aveva del valore de'
21 4, 16 | regno di Napoli. Ragioni di diffidenza fra il pontefice e i collegati.
|