Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 4, 17 | hanno molte, né hanno la destrezza e la attitudine dei maneggiarle
2 14, 13 | questo, e vadia prima con destrezza smaltendo le cose di Italia
Ricordi
Capitolo, Capoverso 3 se1, 85 | così; ma si vuole mescolare destrezza, e fare ogni dimostrazione
4 se2, 195 | e introdurle con qualche destrezza, le quali quando vengono
5 se2, 201 | occhi bene aperti; è bene destrezza farlo in modo che non vi
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 6 9, 4 | che da sapere lui con gran destrezza ed ingegno trattenersi questi
7 9, 12 | abondorono in lui eloquenzia destrezza ingegno universale in delettarsi
8 12, 10 | publicamente, accennando, con destrezza però, avere a venire grandissimi
9 18, 7 | Gherardi gonfaloniere con tanta destrezza ed umanità e con modi tanto
10 23, 25 | che e, si facessi con tale destrezza che el marchese non si accorgessi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 2, 2| faccende gravi sollecitudine e destrezza incredibile; ma erano queste
12 1, 5, 4| tanta era la sagacità e destrezza sua) sapeva in uno tempo
13 1, 6, 3| procedere con grandissima destrezza e considerazione acciocché
14 1, 11, 2| proporzione, con la medesima destrezza e celerità. ~
15 2, 2, 3| famoso e uomo di ingegno e destrezza singolare, parlò così: ~
16 3, 15, 2| senza saputa sua, tentò con destrezza di interromperlo; ma essendo
17 8, 16, 3| persona di grande spirito e destrezza; al quale furono date amplissime
18 8, 16, 4| per le virtù sue e per la destrezza dello ingegno divenuto molto
19 10, 9, 3| fussino per la agilità e destrezza loro di gran valore. Ma
20 11, 4, 4| da' periti con grandissima destrezza e architettura. ~
21 1, 2, 1| con molta autorità e con destrezza singolare: in luogo del
|