Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 15| bisogna che lui mi meni alle conietture. Dico che messer Francesco
2 acc, 30| cosa nudamente come è, e le conietture che ci sono, non pigliando
3 acc, 31| esercito suo a rimettergli. Le conietture che loro allegano, perché
4 acc, 31| benivolenzia e di fede. Conietture che certo paiono potenti,
5 acc, 41| io sanza bisogno tanto di conietture, come se manchi la facultà
6 acc, 54| criminali per pruove non per conietture; non essere questo delitto
7 acc, 56| bastare e' sospetti e le conietture, ma ricercarsi evidenzie
8 def, 4 | calunnie de' maligni, ma dalle conietture, da' testimoni, dalle pruove
9 def, 7 | pruove, considerinsi bene le conietture; concesso questo, che nessuno,
10 def, 20| ridiculi, quali sono le conietture o aiuti estrinsechi che
11 def, 23| non lume alcuno, non pure conietture mediocre, non pure leggiere,
12 def, 25| ammettersi ne' giudici, con conietture potentissime, con testimoni,
13 def, 27| dura fatica assai circa le conietture, e quando sono gagliarde,
14 def, 27| provato nulla? E tra tutte le conietture una delle più potente fu
15 def, 39| vedete, giudici, se tutte le conietture, tutte le ragione ripugnano:
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 16 1, 7 | Ma che andiamo noi per conietture quando abbiamo la certezza?
17 10, 5 | non bisogna discorrere per conietture. Le cose di Cesare sono
Ricordi
Capitolo, Capoverso 18 se1, 96| esperienzia che quasi sempre le conietture de' savi sono fallace: però
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 19 2, 3 | questo giudicio, lo fa per conietture e non per certezza, perché
20 2, 3 | segretissimamente e nelle conietture è molto facile lo ingannarsi;
21 4, 12| parole, e presentendo per conietture, perché da lui si guardavano,
|