Scritti minori
Capitolo, Capoverso 1 1, 1 | Piero, e' cittadini tutti concordi perpetuorono a Lorenzo suo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 7, 4| tre dì si partirono molto concordi. Deliberossi in questo parlamento,
3 2, 12, 2| Milano, finalmente tutti concordi mandorono a ricercare il
4 4, 13, 6| franzesi, non essendo molto concordi il Triulzio e Lignì, si
5 5, 6, 4| non essendo interamente concordi ma con speranza di introdurre
6 5, 6, 4| grandissimo onore rimasono insieme concordi del matrimonio de' figliuoli. ~
7 6, 4, 4| nuovo pontefice. Perché, non concordi della persona che avessino
8 8, 2, 1| imbasciadori, rimasono finalmente concordi che tra l'una e l'altra
9 10, 7, 1| disperassino di potere più essere concordi col pontefice. Passavano
10 10, 14, 1| volontà del re, né molto concordi tra loro perché la Palissa
11 11, 3, 2| consentite sarebbono facilmente concordi nell'altre. Però andasse
12 13, 13, 1| Austria re di Spagna da' voti concordi di quattro elettori, l'arcivescovo
13 14, 4, 4| innanzi a questo tempo poco concordi; perché il marchese, tirato
14 14, 10, 3| primogenito di quella), non furono concordi a fare altra risposta o
15 14, 12, 2| lungo disagio; e perché concordi tra loro in non creare lui
16 14, 12, 2| deliberazione: in modo che, co' voti concordi di tutti, fu creato quella
17 1, 6, 1| in arbitrio suo le voci concordi di sedici cardinali, disposti
18 1, 13, 3| molto uniti con lui né molto concordi tra loro, la debolezza che
19 2, 12, 2| quella professione. Questi, concordi nel suo cardinalato e poi
20 4, 12, 3| ritornorono, i tedeschi, male concordi con gli spagnuoli, a Roma,
21 6, 7, 6| conclave, elessono tutti concordi in sommo pontefice Alessandro
|