Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cesserebbeno 1
cesserebbono 2
cessi 1
cessione 21
cessò 8
cessorno 1
cessorono 6
Frequenza    [«  »]
21 campi
21 canale
21 castiglione
21 cessione
21 ch'
21 commissari
21 concordi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cessione

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 15, 5 | ricevuto, tra gli altri patti, cessione da lui delle ragione del Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 29, 13 | che erano contenti che la cessione non si facessi assoluta 3 29, 13 | aggiugnendo che faccendosi tale cessione, servirebbono qualche anno 4 29, 14 | speranza di ottenere le cessione gli farebbe più pronti a 5 29, 15 | contrario parere, perché questa cessione pareva loro di tanto vituperio, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 4, 2, 5| alcuno, perché domandavano la cessione libera delle ragioni di 7 4, 3, 3| accordo che pace, ricevendo la cessione delle ragioni di Montepulciano; 8 4, 3, 3| Montepulciano; la quale cessione sapevano i fiorentini essere 9 4, 3, 3| questo terrore ottenere la cessione di Montepulciano: la quale 10 5, 10, 2| svizzeri che dimandavano la cessione delle ragioni di Bellinzone 11 11, 5 | V. Cessione, da parte dei francesi, 12 11, 5 | francesi, di Brescia al viceré; cessione di Crema ai veneziani. Accoglienza 13 12, 1, 1| era arrenduto, e, facendo cessione delle ragioni di quello 14 12, 2, 1| per l'averlo obligato alla cessione delle ragioni, come cosa 15 12, 4, 1| non fusse astretto alla cessione delle ragioni; la quale 16 12, 6, 1| di danari in cambio della cessione delle ragioni, sollecitava 17 14, 1, 5| non gli potere giovare la cessione fatta da Massimiliano Sforza 18 1, 5 | il duca di Ferrara per la cessione di Modena venuti a conoscenza 19 1, 9, 2| quale pretendeva per la cessione fatta dopo la morte di Carlo 20 2, 5, 5| molestia: perché, oltre alla cessione delle ragioni quali pretendeva 21 4, 18, 4| autore di questa pratica, la cessione delle sue ragioni. Dal quale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License