Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 15, 20 | quanto si trattò, che non bastando la guerra di Lombardia a
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 4, 9 | furno adosso a Lorenzo e non bastando loro interamente l'animo
3 16, 13 | grido e pericolo, che non bastando alla difesa loro Francesco
4 27, 11 | questo favore e non gli bastando le forze sue, fu constretto
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 5, 1, 4| a' quali disordini non bastando a provedere l'autorità del
6 6, 4, 3| beneficare, più tosto, non gli bastando le sue piccole entrate a
7 8, 4, 3| al quale disordine non bastando alcuno altro rimedio a provedere,
8 8, 7, 4| faceva più innanzi: non bastando gli stimoli del pontefice
9 10, 6, 3| faccia questa legge: ma non bastando, come voi sapete, l'entrate
10 12, 6, 1| occulta col re di Francia: non bastando né umanità né giustificazione
11 12, 20, 6| perché i svizzeri, non bastando i danari venuti a pagare
12 13, 2, 2| del pontefice, che non gli bastando l'avere cacciato uno principe
13 13, 16, 1| perché Giampaolo, non gli bastando avere più parte e più autorità
14 14, 8, 2| mandati danari di Francia né bastando quegli che acerbamente riscoteva
15 3, 8, 5| sospeseno da se stessi: non bastando però questo a mitigare la
16 3, 11, 4| sopravenute tante infermità che, bastando con difficoltà quegli che
17 4, 1, 1| il farne provisione, non bastando né i minacci né il votare
18 4, 1, 3| provedere danari, né gli bastando i modi ordinari vendeva
19 4, 18, 4| quasi per le strade. Né bastando anche questi denari a' soldati
20 6, 1, 1| degne di essere scritte: non bastando l'animo a quegli di fuora
21 6, 5, 1| cagione del loro tumulto, né bastando a placargli l'autorità di
|