grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 2, 3 | Castelnuovo di Castel dell'Uovo e della rocca di Gaeta.
2 2, 3 | della resa di Castel dell'Uovo chiama a sé don Federigo
3 2, 3, 1| Castelnuovo e Castel dell'Uovo, fortezze di Napoli le quali
4 2, 3, 1| de' suoi; e Castel dell'Uovo, il quale, fondato dentro
5 2, 3, 2| che ottenesse Castel dell'Uovo, chiamato a sé sotto salvocondotto
6 2, 10 | Patti di resa di Castel dell'Uovo. Morte di Alfonso d'Aragona. ~ ~
7 2, 10, 4| Castelnuovo e Castel dell'Uovo, sperando che presto avessino
8 2, 10, 4| San Vincenzio, Castel dell'Uovo e Pizzifalcone che si tenevano
9 2, 10, 4| Ermo insino a Castello dell'Uovo, providde di artiglierie
10 2, 10, 4| imminente a Castel dell'Uovo, e dove già furono le delicatezze
11 2, 10, 4| lasciato guardato Castel dell'Uovo, montato di notte, insieme
12 2, 10, 4| consegnava quello e Castel dell'Uovo; e perciò non fu senza inclinazione,
13 2, 10, 4| che erano in Castel dell'Uovo, di arrendersi il primo
14 3, 7, 4| rinchiusi in Castello dell'Uovo, e le loro genti, guidate
15 3, 7, 5| a guardia di Castel dell'Uovo, lo tenne dopo la vittoria
16 3, 11, 3| innanzi morto in Castel dell'Uovo, o di febbre o come alcuni
17 5, 5, 4| Castelnuovo e di Castel dell'Uovo, eccetto che l'artiglierie
18 6, 1 | Navarra prende Castel dell'Uovo. Altre vicende della guerra. ~ ~
19 6, 1, 2| espugnazione di Castel dell'Uovo, si dirizzò col resto dello
20 6, 1, 3| accostatosi al muro di Castel dell'Uovo più sicuramente, fece la
|