Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 20 | io v'ho saputo proporre. Udite ora e' peccati della ambizione
2 acc, 67 | potrebbono forse essere udite se si potessi sperare che
3 def, 34 | con romagnuoli; né solo udite quelle che dicono ora, ma
4 def, 40 | Ma udite vi priego un'altra più presto
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 14, 10 | cose presenti, e lette ed udite molte delle passate, sa
Memorie di famiglia
Capoverso 6 1 | tanto per cose che io abbi udite quanto per ricordi e molto
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 16, 9 | comandamento apostolico avevano udite le predicazioni sue; e di
8 17, 23 | nostri sudditi. Ed essendo udite queste ragione nello uficio
9 29, 11 | Francia, poi che furono udite le giustificazione nostre;
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 19, 4| queste parole non fussino udite con molta compassione, anzi
11 3, 4, 6| amici. Perché se bene il re udite le querele gravissime fattegli
12 3, 9, 1| che insino a tanto fussino udite da lui le ragioni di tutti
13 4, 8, 1| benché da principio fussino udite simulatamente da Alessandro,
14 4, 9, 2| Francia. Le quali parole, udite con maggiore attenzione
15 6, 6, 2| della fortuna, non erano udite le parole di quegli che
16 7, 7, 3| diete non fussino state udite le querele sue; ed era facile
17 8, 9, 3| mentre che simulatamente, udite l'offerte grandissime che '
18 9, 9, 2| senza inclinazione d'animo udite le sue imbasciate; perché,
19 13, 6, 2| gli indizi. Le quali cose udite da tutti con grandissima
20 2, 5, 5| gravi che dal re furono udite con grandissima molestia:
|