Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 25 | che lodono lo ozio e la tranquillità, e se gli mostrano con le
2 con, 31 | quiete, e contento di quella tranquillità essere disprezzatore di
3 con, 32 | conscienzia retta vi è la tranquillità della mente dovessi bastare
4 con, 35 | libri delle laude della tranquillità e dello ocio onesto, né
5 con, 38 | sicurtà di animo che è nella tranquillità ed onesto ocio; massime
6 con, 39 | si truova drento quiete e tranquillità di animo, che è el frutto
7 acc, 47 | nella vita privata, nella tranquillità dello animo, nello amore
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 9, 1 | universalmente in somma tranquillità e quiete, di fuori in somma
9 24, 12 | grande entrata, riputazione e tranquillità. Fatto papa, fece Cesare,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 1, 2| ridotta tutta in somma pace e tranquillità, coltivata non meno ne'
11 1, 1, 3| facile conservare nella tranquillità della pace che nelle molestie
12 1, 2, 1| erano i fondamenti della tranquillità d'Italia, disposti e contrapesati
13 1, 5, 2| grandissime turbolenze in somma tranquillità e ubbidienza i regni suoi,
14 2, 2, 5| alcuno se non di grandissima tranquillità, avea nelle sue predicazioni
15 4, 9, 2| erano stati in somma pace e tranquillità, per la quale si era grandemente
16 7, 3, 3| gloria conservatore della tranquillità d'Italia, andando a incoronarsi
17 7, 4, 1| con singolare giustizia e tranquillità governato i reami suoi,
18 7, 5, 1| l'autorità sua in questa tranquillità, adorerebbono in perpetuo
19 8, 1, 1| luogo di quella quiete e tranquillità che molti doverne succedere
20 9, 15, 1| procurare quanto potesse la tranquillità della sedia apostolica e
|