Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16, 3| lasciano riposare, né se si tengono drento né se si cacciano
2 1, 26, 1| alcune città o regni e' quali tengono poco conto delle mutazione
3 2, 19, 1| accidente si travagliano; tengono, se non viene moto grande,
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 acc, 21 | benefici o altra utilità, se le tengono, né l'hanno perduto per
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 5 36 | gentiluomini di Catalogna tengono inimicizia e stanno in briga
6 36 | quando hanno punto di nervo, tengono, per essere più forti, ricetto
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 7 1, 5 | che non debbono, sempre tengono manco conto de' futuri e
8 7, 4 | rispiarmo. Se e' svizzeri tengono el passo de' monti, la impresa
9 13, 5 | cognoscono; desiderosi, e che tengono conto quanto dire si può
10 14, 3 | avendo per obietto questo, tengono poco conto di ogni altra
11 14, 30 | grandissima se e' franzesi tengono el fermo; non lo tenendo,
12 15, 6 | quella e di tante terre che tengono e' pontefici; e come el
13 15, 7 | appropriarsi el dominio che loro tengono, quanto perché deprimendo
Ricordi
Capitolo, Capoverso 14 se1, 41 | Più tengono a memoria gli uomini le
15 se1, 69 | esperienzia che e' padroni tengono poco conto de' servidori,
16 se2, 4 | quando viene loro bene, tengono poco conto de' servidori,
17 se2, 106 | più conto di sé che non tengono gli altri, pensano da principio
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 18 11, 6 | gli utili e commodi loro tengono poco conto della fede e
19 13, 6 | e che per ambizione non tengono conto di lega o di fede.
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 20 5, 16, 5| possessione di tutte le cose tengono: restituischino tutti i
|