Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 47 | quasi mai pagati gli ha sforzati a vivere di ratto; e l'hanno
2 def, 49 | gente de' collegati, fumo sforzati a mandarle in Piacenza,
3 def, 50 | Romagna, e noi per essere sforzati a guardare molte terre e
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 13, 21 | ogni modo, perché o sarete sforzati dagli inimici o abandonati
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 3, 6 | padre avessi fatto così, e sforzati un poco messer Luca, messer
6 11, 11 | amici sua per paura e quasi sforzati per conforto di chi gli
7 17, 17 | duca, erano da un canto sforzati procedere con lui, da altro
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 8 2, 1, 2| de' fossi, essersi sempre sforzati di farla frequente d'abitatori.
9 3, 7, 2| desideravano, perché per non essere sforzati a combattere alloggiavano
10 3, 11, 3| bandiere in sulle mura furono sforzati a ritirarsi con molto danno:
11 7, 10, 5| alcuna: aggiugnendo essere sforzati dalla medesima confederazione
12 7, 12, 4| che non potevano essere sforzati loro, ma per essere di numero
13 8, 10, 4| grandissimo di bestiami; i quali, sforzati dalla vanguardia de' fanti
14 8, 12, 3| consentito volontariamente ma sforzati da lunga e grave guerra;
15 10, 13, 1| e temendo di non essere sforzati, mentre camminavano, a combattere
16 11, 3, 5| confiderebbono di alcuno cittadino: e sforzati dalla povertà e dal sospetto
17 14, 5, 3| allora erano nello esercito, sforzati da lui con molti prieghi,
18 14, 10, 5| che avevano di non essere sforzati e saccheggiati, nondimeno
19 3, 12, 2| cinquemila cinquecento che sforzati gli avevano promessi, restituirne
20 6, 2, 8| rimedio, non gli avesse quasi sforzati a concordare; movendolo
|