grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 7 | VII. I preparativi del re di Francia per la
2 1, 16 | de' fiorentini e nascosti preparativi di difesa. Entrata di Carlo
3 2, 6 | VI. I preparativi de' collegati contro i francesi.
4 3, 6 | Deliberazioni del consiglio regio e preparativi per una nuova spedizione
5 4, 8 | milizie veneziane a Brescia. Preparativi di difesa di Lodovico Sforza. ~ ~
6 4, 14 | XIV. Solleciti preparativi del re di Francia per riprendere
7 5, 3 | comincia scopertamente i preparativi per l'impresa. ~ ~
8 6, 1 | ambigua de' re di Spagna. Preparativi di guerra del re di Francia.
9 7, 11 | Difficoltà di Massimiliano. I preparativi suoi, quelli del re di Francia
10 8, 3 | III. Preparativi del re di Francia per la
11 8, 10 | X. Preparativi de' veneziani per la difesa
12 11, 3 | viceré e richieste di questo. Preparativi di difesa a Firenze e tentativi
13 12, 1 | I. Azione e preparativi del re d'Inghilterra contro
14 12, 1 | Inghilterra contro la Francia; preparativi di difesa del re di Francia.
15 12, 11 | XI. Preparativi del re di Francia per la
16 14, 3 | Fallito tentativo contro Como. Preparativi e piani di guerra contro
17 14, 3 | contro il ducato di Milano. Preparativi di difesa del re di Francia. ~ ~
18 1, 12 | XII. Disegni e preparativi del re di Francia per la
19 1, 12 | obiezioni del pontefice. I preparativi sospesi e ripresi; proposte
20 5, 12 | Ferrara e del duca di Milano. Preparativi dei fiorentini per la difesa.
|