Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 18 | per tutto in sulla strada ponti di legno. La terra è Dalfinato
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 7, 4 | ne' luoghi oportuni molti ponti e bastioni, massime uno
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 3, 10, 1| fanti e cavalli per fare ponti e spianare le vie per l'
4 6, 7, 4| per non si disordinare, a' ponti e a' passi forti; donde
5 8, 4, 3| senza difficoltà gittati tre ponti in sulle barche, passò con
6 9, 3, 1| tremila guastatori e co' ponti preparati per passare i
7 9, 7, 1| senza provedimento o di ponti o di navi; e voltatisi al
8 9, 12, 4| avendo rotto per tutto i ponti e occupati i passi donde
9 9, 14, 1| viniziani di vettovaglie di ponti e di passi di fiumi, e perché
10 9, 14, 2| ove fusse necessario, i ponti per passare. Le quali cose
11 9, 14, 3| i carriaggi le carra e i ponti: e chi non sa che, nel cammino
12 10, 8, 3| grossi, mancare a essi i ponti e le navi, le vettovaglie
13 10, 9, 1| attese a fare fabbricare due ponti di legname, per dare maggiore
14 10, 9, 1| piene d'acqua; i quali due ponti come furono finiti, il terzo
15 10, 9, 4| attendeva per l'esercito a fare ponti di legname e a riempiere
16 14, 5, 3| scoppietti, distribuiti in su tre ponti che ha quel fiume e negli
17 14, 6, 4| munizioni di guastatori di ponti e di vettovaglie, mentre
18 1, 7, 4| Tesino sotto Pavia, in su tre ponti: alloggiò la battaglia a
19 3, 5, 1| esercito, senza fermarsi, per ponti in su due fiumi grossi;
20 4, 8, 3| permettesse che si tagliassino i ponti del Tevere per salvare Roma,
|