Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opporgli 2
opporla 1
opporlo 1
opporre 20
opporrebbe 3
opporrebbono 3
opporsegli 12
Frequenza    [«  »]
20 occulte
20 occulto
20 offerivano
20 opporre
20 oramai
20 partendosi
20 peccato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

opporre

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 23, 2| Quanto al non si opporre allo inimico in su' passi Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 def, 16 | né altro che si potessi opporre; non gli rifiuto; presto Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 13, 20 | figliuolo, e' baroni per non si opporre alla liberazione del re, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 2, 7 | città alterata, non s'avessi opporre alle imprese loro, sendo 5 14, 8 | non pareva altro uomo da opporre a Francesco Valori, e lo Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 2, 8, 3| esercito inimico non s'avesse a opporre, e quando pure s'opponesse 7 3, 14, 5| determinato almeno di non se gli opporre. Ma la tardità e la negligenza 8 4, 8, 3| Francia; con deliberazione d'opporre all'impeto suo Galeazzo 9 4, 8, 3| sotto il marchese di Mantova opporre a' viniziani: benché non 10 5, 6, 1| pontefice di non se gli opporre, né potersegli opporre senza 11 5, 6, 1| gli opporre, né potersegli opporre senza fare detrimento a 12 9, 10, 4| aveva, benché più per non si opporre alla volontà del re, che 13 10, 8, 3| terre vicine, e potersi opporre loro alla pianura le genti 14 10, 11, 4| dimandavano per potergli opporre agli squadroni ordinati 15 10, 14, 1| Dio, alla quale volersi opporre non essere altro che mettere 16 13, 13, 2| avendo nel regno suo fanti da opporre a questi non poteva implicarsi 17 1, 10, 2| di Francia di non se gli opporre quando assaltasse il ducato 18 1, 14, 3| consistere più nel non si opporre senza necessità a' pericoli, 19 2, 2, 5| consideravano che il volersi opporre con genti nuove a uno esercito 20 5, 1, 2| cavalli leggieri per potersi opporre a quegli degli inimici;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License