Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 4, 1| plebe, come si fece poi, non nascevano quelle divisione, le quali
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 def, 51 | deliberazione importante che nascevano ogni dì, e perché in questa
Memorie di famiglia
Capoverso 3 83 | medesimi, pe' dispareri nascevano in queste cose del papa,
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 4 1, 5 | Nelle controversie che nascevano tra el re Ferrando e signore
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 13, 14 | però nelle controversie ne nascevano, si portavano moderatamente
6 17, 22 | lo avanzassi di condotta. Nascevano ogni dì fra loro contese
7 23, 1 | disordinazione del quale nascevano tutti gli altri disordini
8 26, 12 | farebbono, chi no, però nascevano e' dispareri: alcuni dubitavano
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 2, 1| quasi pari, spesse volte nascevano. ~
10 1, 5, 5| come poi si manifestò, nascevano da Lodovico Sforza, guida
11 2, 11, 4| loro ne' petti degli uomini nascevano, era ridicolo sperare da
12 3, 9, 3| perché da questa radice nascevano tutte le loro deliberazioni
13 5, 15, 1| onde contro a' viniziani nascevano nuovi pensieri, e il pontefice,
14 9, 18, 4| dubitazioni che alla giornata nascevano, e per emendare le cose
15 10, 8, 6| stare neutrali; onde spesso nascevano consigli incerti e deliberazioni
16 12, 4, 3| volentieri le difficoltà che vi nascevano. Venne a lui Quintana, secretario
17 13, 13, 2| eccezioni alle ragioni che gli nascevano della investitura fatta
18 1, 2, 1| per molte difficoltà che nascevano e per varie dilazioni interposte
19 1, 2, 4| causa molte difficoltà che nascevano di necessità nella concordia
20 4, 13, 7| Ma in questo trattato nascevano molte difficoltà, perché
|