Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
imprudentissimo 3
imprudenza 45
imprudenze 1
imprudenzia 20
impruneta 3
impudentemente 7
impudenti 1
Frequenza    [«  »]
20 governarsi
20 imminente
20 implicarsi
20 imprudenzia
20 imputato
20 infinito
20 ingegni
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

imprudenzia

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 23, 1| degli albani, sarebbe stato imprudenzia; ma avendone diminuite altante 2 1, 40, 2| nobili, e' quali per la sua imprudenzia e levità non si seppe mantenere, 3 1, 58, 2| della sua republica, quella imprudenzia e varietà che nelle altre 4 1, 58, 3| non si vedrà mai se non imprudenzia ed inconstanzia, appetito 5 1, 58, 3| truova imprudentissimi, e la imprudenzia loro quando è in quella 6 1, 58, 3| troverrà una continuazione di imprudenzia e di varietà.~ 7 1, 58, 4| solo se ne' popoli è più imprudenzia ed inconstanzia che ne' 8 1, 58, 4| che ordinariamente sia più imprudenzia e più inconstanzia in uno Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
9 acc, 29 | parte quante sono in lui, è imprudenzia farsene beffe o disprezzarlo.~ 10 def, 2 | sforzato avere obligazione alla imprudenzia sua, poi che non ha cognosciuto 11 def, 43 | ma alla tua o malignità o imprudenzia, perché non sì presto si Discorsi politici Capitolo, Capoverso
12 8, 6 | avessi potuto più che la imprudenzia di Lodovico Sforza, e poi, 13 14, 17 | forse per mala fortuna ed imprudenzia degli inimici che per propria 14 14, 17 | che contro a' franzesi, la imprudenzia de' quali, el disordine 15 14, 34 | anzi la troppa prudenzia è imprudenzia nelle difficultà, ed in 16 15, 2 | giudicio della prudenzia o imprudenzia sua.~ 17 15, 4 | debbe essere ripreso di imprudenzia; perché non solo chi si 18 15, 21 | dallo effetto, lo biasima di imprudenzia o di cupidità, tacia in Ricordi Capitolo, Capoverso
19 se2, 153 | presto è causato da qualche imprudenzia; e però chi va imbasciadore Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
20 25, 7 | A questi mali, nati per imprudenzia nostra, si aggiunse uno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License