Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 1, 3| ma in quelle che vogliono governarsi secondo el commune uso del
2 2, 13, 1| industrie e prudenti modi di governarsi, non solo rarissime volte
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 8, 9 | costoro, sapranno meglio governarsi; ed in effetto è da credere
Memorie di famiglia
Capoverso 4 84 | Lorenzo uomo che volle e seppe governarsi da sé. Sendo di poi pacificate
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 agg, 180 | Errerà la libertà a volere governarsi in molte cose secondo gli
6 se2, 18 | tiranni el modo di vivere e governarsi prudentemente, così come
7 se2, 110 | condizionata come era loro, e poi governarsi secondo quello esemplo;
8 se2, 137 | volontariamente lascerebbe governarsi a chi sapessi più; ma el
9 se2, 206 | utile a' corpi nostri, o governarsi co' medici o non ne avere,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 14, 4| dubbio molto pericoloso il governarsi con gli esempli se non concorrono,
11 3, 13, 4| con molta efficacia volere governarsi in futuro con altri pensieri
12 4, 7, 4| uomini di essere solito a governarsi con duplicità e con artifici.
13 4, 12, 2| cominciò di nuovo Italia a governarsi per magistrati greci, de'
14 4, 12, 2| benché tumultuosamente, a governarsi, derogando in tutte le cose
15 12, 6, 4| luogo qualche risposta per governarsi secondo i progressi delle
16 14, 6, 1| San Secondo e il Taro, per governarsi secondo i progressi degli
17 14, 8, 1| autorità fanno professione di governarsi con maggiore gravità, negorno
18 2, 5, 1| consigliassino in che modo fusse da governarsi col re di Francia e a che
19 3, 17, 2| espressa o tacita condizione di governarsi secondo la varietà de' tempi
20 6, 4, 2| quel modo che era solita governarsi ne' tempi che la reggevano
|