Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 9, 2| venuto da Firenze delle sue fraudi (e per avventura tardavano
2 5, 5, 1| E per assicurarsi dalle fraudi, essendogli accusati il
3 5, 13, 4| virtù ma con insidie e con fraudi, si facevano volentieri
4 6, 6, 3| con la crudeltà e con le fraudi che con l'armi e con la
5 6, 10, 1| per la avarizia e per le fraudi de' ministri suoi sì ignominiosamente
6 7, 7, 2| se non con insidie e con fraudi. Ma considerate, con la
7 8, 1, 6| quali, per giustificare le fraudi loro, hanno statuito, tra
8 8, 8, 1| cercando di ottenere con le fraudi quello che già disperavano
9 8, 10, 2| abbatterla siano concorse le fraudi e le forze di tutti i prìncipi
10 10, 9, 2| apparire gli artifici e le fraudi degli spagnuoli. Però il
11 10, 9, 5| che dentro fussino occulte fraudi, non mediocremente temeva.
12 10, 13, 3| falso pontefice, e tante fraudi e tradimenti usati alla
13 12, 2, 1| la plebe, per paura delle fraudi de' capitani che già cominciavano
14 12, 4, 1| avevano perseguitato con tante fraudi, il ducato di Milano con
15 14, 14, 2| quali se bene di astuzie di fraudi e di insidie avanzavano
16 1, 14, 3| italiani, benché, per le fraudi de' capitani e per la negligenza
17 1, 14, 4| quali si pagava, per le fraudi de' capitani e per la negligenza
18 2, 10, 2| con tanta arte e con tante fraudi a fare pratiche seco, per
19 3, 15, 1| ma ingannato dalle loro fraudi e sforzato, sotto la fede
20 4, 6, 1| imprudentemente, non conoscendo le fraudi aperte degli imperiali,
|