Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 5, 2 | per essere quello sito fortissimo, ed un freno agli inimici,
2 5, 13 | né si rifidando al sito fortissimo, sanza fare alcuna difesa
3 7, 4 | espugnare San Secondo, luogo fortissimo, ed e' fiorentini soli non
4 8, 7 | Pietrasanta e perché el luogo era fortissimo e pareva inespugnabile co'
5 8, 15 | uno disegno bellissimo e fortissimo el Poggio Imperiale e tutto
6 11, 4 | rispetto allo essere el passo fortissimo, impedissi al re Carlo potere
7 11, 6 | castello di Serezzana era fortissimo e bene fornito di artiglierie
8 19, 1 | Milano, presono Non, castello fortissimo, ed altri luoghi di quello
9 20, 5 | della Ventura, bastione fortissimo, avendo carestia di vettovaglie,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 18, 2| dall'artiglierie, benché fortissimo di sito, presono i franzesi
11 3, 8, 4| campagna, alloggiò in luogo fortissimo tra il castello di Pontadera
12 10, 13, 5| combattendo come si conveniva a fortissimo capitano e avendone già
13 11, 12, 5| maniera che fece uno argine fortissimo alla porta, dette molto
14 12, 8, 1| Padova in alloggiamento fortissimo: donde inteso essere in
15 12, 12, 1| agli inimici, alloggiati in fortissimo alloggiamento agli Olmi
16 12, 15, 8| tutti, essendo il castello fortissimo, abbondante di tutte le
17 12, 21, 2| perché per il sito suo fortissimo niuna speranza vi era di
18 1, 5, 5| franzese (l'alloggiamento fortissimo del quale si distendeva
19 1, 7, 4| forza dello alloggiamento fortissimo di Biagrassa, e nondimeno
20 1, 15, 1| Pavia; in modo era riputato fortissimo. Simigliante fortificazione
|