grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 4, 9 | passato li inghilesi venire a Fonterabia collegati con tutta Spagna,
2 4, 10 | Inghilterra di mandare gente a Fonterabia a unirsi collo esercito
3 4, 10 | avendo quello re mandati a Fonterabia nove o diecimila uomini
4 4, 11 | tornino gente inghilese a Fonterabia. Toccossi con mano la state
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 6, 1, 1| Mediterraneo, l'altro verso Fonterabia e gli altri luoghi circostanti
6 6, 3, 1| rompere la guerra verso Fonterabia, monsignore di Alibret e
7 6, 7, 1| erano stati mandati verso Fonterabia, le genti che erano andate
8 11, 1, 4| seimila fanti inghilesi a Fonterabia, terra del regno di Spagna
9 11, 6, 1| inghilesi e spagnuole a Fonterabia, ultimo termine del reame
10 11, 6, 1| gli inghilesi passati a Fonterabia non aveano, già molti dì,
11 11, 6, 1| a Baiona, città vicina a Fonterabia e posta quasi in sul mare
12 12, 10, 4| parte o di Perpignano o di Fonterabia nel reame di Francia, acciò
13 14, 1, 2| regno di Castiglia, occupò Fonterabia e corse insino a Logrogno;
14 1, 9 | soldati di Cesare prendono Fonterabia; vani tentativi del pontefice
15 1, 9, 1| presente, mandato il campo a Fonterabia, terra di brevissimo spazio,
16 1, 9, 1| uscirsene salvi. Recuperata Fonterabia si distendevano più oltre
17 2, 15, 2| confini, nella costa di Fonterabia e, in termine di sei settimane
18 2, 17, 1| tempo il re di Francia a Fonterabia, terra di Cesare che è posta
19 2, 17, 1| venuta a Baiona presso a Fonterabia a poche leghe, soggiornata
20 4, 17, 2| Milano, alla impresa di Fonterabia, era stato cagione di fargli
|