Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 25 | imbasciadori, [de] prìncipi e de' duchi, insino del re di Francia,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 4, 8 | Francia era aiutato da' duchi di Brettagna e di Borgogna.
3 13, 8 | nel mondo, che questi dua duchi: all'uno è stato tolto lo
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 5, 8 | re, colla persona de' due duchi Calavria ed Urbino campeggiava
5 20, 18 | imbasciadori a papi re e duchi, e' quali durassino a vita
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 6 1, 4, 2| reame di Napoli i piccoli duchi d'Angiò che non lo riducessino
7 2, 1, 1| testamento, in pregiudicio de' duchi di Milano suoi successori,
8 4, 12, 2| particolari, sotto titolo di duchi. Da questo ebbe origine
9 4, 12, 2| tutto quello che, non avendo duchi particolari, ubbidiva immediatamente
10 4, 12, 2| quali due luoghi creorono duchi particolari: non provedendo
11 5, 15, 1| intitolassino re di Napoli e duchi di Puglia e di Calavria;
12 8, 1, 2| possedute lungo tempo da' duchi di Milano, aveva la medesima
13 8, 16, 4| Chiesa; non ricettassino duchi baroni o altri sudditi o
14 10, 8, 2| Furono già dominati da' duchi di Austria; da' quali ribellatisi,
15 11, 8, 2| soleva, sotto l'imperio de' duchi di Milano: l'esempio de'
16 12, 10, 1| della linea medesima de' duchi di Orliens, preferito nella
17 12, 10, 1| per le antiche ragioni de' duchi di Orliens ma ancora come
18 12, 11, 4| nobiltà di Francia e da' duchi del Loreno e di Ghelleri,
19 14, 1, 5| alcuno le ragioni antiche de' duchi di Orliens, per non essere
20 14, 14, 1| sotto il padre e gli altri duchi Sforzeschi, e desiderando
|