Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 10, 1| oppresso dalla ambizione del dominare, sono certo immanissimi
2 1, 10, 1| e lo fa per appetito di dominare, merita somma reprensione;
3 2, 13, 1| ambizione sua o lo appetito del dominare. Non ho ora fresca la memoria
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 acc, 22 | di parlare. E dove soleva dominare a nobile e magnifiche città,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 12, 7 | principe; ed a chi è uso a dominare el mondo ed essere stimato
Scritti minori
Capitolo, Capoverso 6 1, 4 | appetito loro immodico del dominare, lui per resisterli sempre
Ricordi
Capitolo, Capoverso 7 se1, 101 | che e' Romani, soliti a dominare el mondo e vivere in tanta
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 23, 19 | appetito suo infinito del dominare, el quale prima si estendeva
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 3, 1| cupidità sua naturale del dominare, ma di più il desiderio
10 1, 3, 2| uomini la sete pestifera del dominare. Però, poi che lungamente
11 1, 4, 3| traportato da ardente cupidità di dominare e da appetito di gloria,
12 2, 1, 1| che per troppa cupidità di dominare l'avesse suscitato e nutrito.
13 2, 1, 2| mai, non ch'altro, potuto dominare Lucca città tanto vicina,
14 4, 2, 1| per appetito immoderato di dominare, avesse finalmente ad abbruciare
15 4, 6, 5| odio e dalla cupidità del dominare, veementi autori di qualunque
16 12, 22, 5| agli antichi pensieri di dominare Italia, aveva accettata
17 13, 9, 1| non meno la cupidità del dominare, la virtù e la ferocia,
18 13, 9, 2| una ardente cupidità di dominare e di fare gloriosissimo
19 2, 8, 2| insino allora sentito del dominare altro che il nome, e non
20 2, 14, 3| stabilissino i fondamenti di dominare Italia, ma conosco che chi
|