Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 30 | alcuna per la quale possa darsi carico o molestia allo accusato;
2 acc, 39 | erano tutti debiti e soliti darsi a prelati? Dirai la carestia
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 12, 3 | principe buono, perché è facile darsi a credere le cose che fanno
Memorie di famiglia
Capoverso 4 106 | Attese mentre fu giovane a darsi bel tempo, e sendo bellissimo
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 se1, 153 | né per superflua paura darsi ad intendere di essere necessitato
6 se1, 160 | futuro. Nondimanco non è da darsi come bestia in preda della
7 se2, 209 | le sentenzie de' turchi darsi al buio, ne séguita che,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 3, 8 | avevano mandati imbasciadori a darsi, non tenessino acceso questo
9 22, 16 | dominio fiorentino, ma di darsi a' nostri medesimi e di
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 19, 3| mandò subito imbasciadori a darsi a Carlo. E trattando questo
11 5, 1, 3| indugio, e parendo oltre a ciò darsi a' pisani troppo tempo di
12 5, 1, 4| continuavano la medesima offerta di darsi al re, pure che non ritornassino
13 5, 4, 1| per l'ultima necessità a darsi in potestà del vincitore,
14 6, 11, 4| estremità. Perciò offersono di darsi a' genovesi, co' quali aveano
15 7, 6, 3| nello esercito a trattare di darsi con capitoli convenienti;
16 7, 7, 2| di darmi i sussidi soliti darsi agli imperadori che vanno
17 8, 4, 6| viniziano; ma inclinati a darsi a' franzesi, parte per il
18 13, 10, 1| quale egli dimostrando di darsi tutto, e promettendo di
19 13, 16, 3| forestieri gli uffici soliti darsi agli spagnuoli, e facendo
20 4, 17, 4| le terre anticipavano a darsi venticinque o trenta miglia
|