Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 5, 13, 1| congiugne alla strada con uno argine; e i franzesi, superiori
2 5, 13, 1| franzesi il disavvantaggio dell'argine, furono rotti. Né molto
3 8, 4, 5| artiglieria in su uno piccolo argine fatto per ritenere l'impeto
4 8, 14, 2| fortificò la parte prossima dell'argine, in modo che senza che gli
5 8, 14, 2| ripa erano coperti dall'argine), con vari e spaventosi
6 9, 4, 1| il bastione fatto in su l'argine alla punta della terra,
7 9, 14, 3| alloggiamento se non per uno argine e per una stretta e pessima
8 9, 14, 3| maggiore. Bisognerà che per l'argine camminiamo cavallo per cavallo,
9 9, 14, 3| che per la strettezza dell'argine conduciamo l'artiglierie
10 9, 15, 4| cresciuto il fiume, e tagliato l'argine da quegli che erano nel
11 9, 17, 1| ammazzato, passeggiando lungo l'argine del fiume, il capitano Perault
12 9, 17, 1| Modena, camminando lungo lo argine del Panaro, cercando luogo
13 10, 13, 2| ordinato, salito in su l'argine del fiume, con facondia (
14 10, 13, 3| notte, coperti i fanti dall'argine e confidatisi nelle carrette
15 10, 13, 5| luogo basso accanto all'argine del fiume e gittatisi per
16 10, 13, 5| la via tra il fiume e l'argine, avevano assaltato i fanti
17 10, 13, 5| via che è tra il fiume e l'argine, camminando di passo e con
18 11, 12, 5| di maniera che fece uno argine fortissimo alla porta, dette
19 14, 5, 1| che circonda le mura, uno argine sì alto che se prima non
20 14, 13, 4| si cavava da' quelle, uno argine; la lunghezza de' quali,
|