Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 41 | Ma dimmi più oltre, nella stanza tua di Roma non intendevi
Memorie di famiglia
Capoverso 2 34 | passagiere a Santa Gonda, a stanza di Nerone di Nigi e della
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 7, 8 | capitanato, lo ritenessi a stanza della signoria; il che lui
4 15, 2 | alcuno nella città, e che la stanza sua quivi era con pericolo,
5 17, 20 | fussi ancora oratore per stanza messer Francesco Pepi; e
6 18, 5 | era prima commessario per stanza.~
7 21, 12 | Prese el re per questa stanza degli imbasciadori e poi
8 22, 17 | Vitellozzo, che le teneva o a stanza di Piero de' Medici o per
9 22, 25 | mettendo in loro mano, a stanza del re, Arezzo e tutte le
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 8, 3, 2| nel loro arzanale, nella stanza dove si teneva il salnitro,
11 8, 10, 2| questa libera e quasi divina stanza sicuramente, parte per esercitare
12 9, 6, 2| a passare a Bologna: la stanza del quale benché avesse
13 12, 21, 3| più di momento alcuno la stanza sua. Al quale fu infelicissimo
14 12, 22, 1| e per il sospetto della stanza di Prospero Colonna in Modena,
15 14, 14, 1| giudicando più necessaria la stanza sua a Gambalò o, come più
16 2, 1, 3| a Siena per riformare a stanza sua il governo di quella
17 2, 1, 4| farebbe subito cavalcare, a stanza loro, il duca di Albania
18 3, 9, 3| a Como, deputatogli per stanza, col suo governo ed entrate,
19 3, 9, 3| avergli promesso di dargli la stanza sicura in Como ma non già
|