Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 3 | autorità che hai avuto, ti è restato el pericolo, e ti è restato
2 con, 3 | restato el pericolo, e ti è restato quasi per necessità uno
3 acc, 22 | desiderano tutti buoni, è restato sanza guadagni, sanza potenzia,
4 def, 35 | nondimeno quanto sono io restato ingannato! Quando la nave
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 5 15, 5 | tutta Italia, non vi sendo restato ostacolo che potessi interrompere
6 15, 7 | avo di questo, che essendo restato vedovo, aveva tra le altre
Memorie di famiglia
Capoverso 7 101 | Francesco de' Medici, ed essendo restato a Napoli solo, fu per la
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 22, 19 | di quello dominio ci era restato; qui, perduto Arezzo e quasi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 1, 16, 1| suo fratello, il quale era restato a Bologna. ~
10 2, 10, 1| sotto, sarebbe senza dubbio restato o morto o prigione se Giovanni
11 3, 1, 1| quando si partì d'Italia, restato vano, perché né le provisioni
12 3, 4, 1| intelligenza, ed era già restato d'accordo con gli oratori
13 3, 11, 3| quando si arrendé Atella era restato prigione del marchese di
14 5, 12, 2| il popolo, quando fusse restato certificato che Valentino
15 6, 14, 3| che succedendogli sarebbe restato vincitore. Ma Ercole, che
16 14, 14, 1| fanti che vi erano dentro, e restato prigione Filippo Torniello.
17 1, 7, 4| i quali perduti sarebbe restato quasi assediato, passò egli,
18 2, 1, 1| cesareo l'esercito franzese ma restato ancora prigione il re cristianissimo
19 2, 2, 5| per tanta rotta non era restato né animo né consiglio; non
20 2, 8, 1| nell'ardore della giornata restato senza animo e senza consiglio,
21 2, 8, 3| de Leva, che dopo lui era restato il primo dello esercito,
22 2, 11, 3| guerra d'Italia. Lo esercito restato in Lombardia non era grosso,
23 4, 8, 2| corrispondenza alcuna. Anzi è restato alla memoria che Domenico
24 5, 3, 3| il principe di Oranges, restato per la morte di don Ugo
25 5, 4, 3| biscotti; e però, essendo restato il porto aperto, entrorono
26 5, 6, 1| Però San Polo, che era restato con cento lance e dumila
27 5, 6, 3| abboccarsi col duca di Urbino, ma restato quasi senza gente: dove
28 5, 13, 5| accampare; e però, essendo restato dentro con poca gente, diffidatosi
29 5, 16, 4| assenza di Antonio de Leva era restato capo a Milano, andò con
|