Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 15 | la vita loro travagliata. Sanno pure insino a' fanciulli,
2 acc, 6 | a' prieghi o altri mezzi; sanno la vostra voluntà; non è
3 acc, 19 | fanno a casa loro e che si sanno per ognuno, che conto credete
4 acc, 27 | che sono sì giovani non sanno fare, ma tutto quello che
5 def, 14 | fine loro medesimi che non sanno quello che si dicono. Non
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 9, 8 | consideratori delle cose, e che non sanno vivere altrimenti che a
7 11, 11 | gli uomini etiam savi non sanno fare giudicio del futuro,
8 13, 10 | e ne' pericoli non solo sanno bene osservare ed esequire
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se1, 48 | e' disegni tuoi quando si sanno possono essere prevenuti
10 se1, 65 | sono allevati da ricchi né sanno che cosa sia guadagnare
11 se1, 119| poche severità ed esecuzione sanno acquistare e conservare
12 se1, 158| con maligni, e' quali né sanno tacere, né sanno fare, non
13 se1, 158| quali né sanno tacere, né sanno fare, non è cosa che io
14 se2, 35 | o non si ricordano o non sanno metterle in atto! Ed a chi
15 se2, 128| doverebbono fare, ma quello che sanno o pare loro di fare; e chi
16 se2, 137| fare loro quello che non sanno, o di lasciarsi governare
17 se2, 163| Quanti dicono bene, che non sanno fare! Quanti in sulle panche
18 se2, 206| medici de' tempi nostri non sanno medicare altro che e' mali
19 se2, 207| quella via è uno sogno. Non sanno gli astrologi quello dicono,
|