Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 22, 16 | per non perdere le loro ricolte, mossi ancora più facilmente
2 29, 2 | aspettare di perdere le loro ricolte, o se pure aspettassino,
3 31, 14 | vedendosi tôrre ogni anno le ricolte, si erano cominciati a piegare
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 4 6, 2, 1| grave il perdere le sue ricolte: perciò attendevano a nutrirgli
5 6, 11, 2| gli mandorno a guastare le ricolte de' pisani; procedendo a
6 7, 4, 1| aveano impedito le loro ricolte, o stracchi dalle spese
7 7, 8, 5| quello anno il guasto alle ricolte de' pisani: cosa nella quale
8 7, 13, 1| altre volte aveano fatto, le ricolte, non avere avuto alcuno
9 7, 13, 1| massime, per la perdita delle ricolte, la mala disposizione de'
10 8, 2, 1| precedente tagliate tutte le loro ricolte, e oltre al correre continuamente
11 9, 3, 2| debito fine già due anni le ricolte, impedite in grande parte
12 9, 17, 3| nel tempo propinquo alle ricolte due tali eserciti, ridotti
13 10, 3, 1| Adice, grande parte delle ricolte del veronese: benché assaltati
14 13, 8, 1| finalmente, per non perdere le ricolte già mature, gli pagorono
15 13, 8, 3| popoli suoi che facessino le ricolte: donde, desiderando assai,
16 14, 3, 3| approssimava il tempo delle ricolte, erano, prima che lo Scudo
17 5, 2, 3| stato di Milano e portare le ricolte a Milano. Finalmente, dovendosi
18 5, 4, 3| paese attendevano a fare le ricolte e guadagnare. Speravasi
19 5, 5, 1| stato erano sì strette le ricolte che non vi era da vivere
|