Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 7, 6 | entrò gran sospetto a quegli reggevano, in modo che per loro sicurtà
2 16, 13 | disunione in quegli che reggevano, come si vidde lo esemplo
3 16, 14 | di quegli che nuovamente reggevano e di quegli che per l'adrieto
4 30, 22 | accordarsi, ma e' capi che reggevano Pisa e che erano ostinatissimi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 5 1, 1, 3| che per consiglio suo si reggevano le cose di quella republica,
6 1, 5, 2| consiglio e autorità propria si reggevano, stare in guerra col regno
7 4, 12, 4| da questi accidenti, si reggevano, già molti anni, in quanto
8 5, 4, 2| altra forma di governo, si reggevano più con confusione che con
9 7, 13, 1| danari, co' quali quegli che reggevano, tenendo in Pisa alcuni
10 8, 1, 4| sotto 'l cui governo si reggevano la Fiandra e gli altri stati
11 10, 7, 1| Malò, colla cui volontà si reggevano in queste cose i franzesi,
12 13, 16, 3| data forma al governo, si reggevano in nome della santa giunta (
13 14, 12, 3| Napoli. In Siena quegli che reggevano non aveano altra speranza
14 14, 12, 3| consentimento di quegli che reggevano o per movimento del popolo
15 1, 14, 3| le cui deliberazioni si reggevano solamente co' consigli dell'
16 3, 7, 2| appresso a lui se quegli che reggevano in Siena fussino proceduti
17 5, 2, 5| che, essendo quegli che reggevano in Siena dependenti da Cesare,
18 6, 4, 2| governarsi ne' tempi che la reggevano i Medici, e che del governo
19 6, 7, 3| perizia degli uomini che le reggevano, rimandatele indietro, fu
|