grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16, 5| el principe, è, o farsi partigiani di qualità che siano potenti
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 14 | che per te fanno tutti e' partigiani de' Medici? Non vedi tu
Ricordi
Capitolo, Capoverso 3 agg, 180 | universale amico, né e' pochi partigiani. Errerà la libertà a volere
4 se2, 21 | uno fondamento di amici partigiani, cioè d'uomini che da uno
5 se2, 21 | populare, non con pochi partigiani, e' quali lui non è capace
6 se2, 153 | abbino fatti diventare loro partigiani; ma può anche procedere
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 16, 2 | che non solo confermò e' partigiani sua, ma etiam fece balenare
8 20, 7 | erano, e pel contrario e' partigiani trovatisi più a participare
9 28, 6 | fare bene e rimunerare e' partigiani sua; le quale cose, per
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 10, 1| favore del quale i suoi partigiani non si erano mossi, appropinquarsi
11 3, 2, 1| i suoi antichi soldati e partigiani e rimettersi in sulla riputazione
12 3, 2, 1| l'armi e col seguito de' partigiani dominavano quasi quella
13 3, 11, 3| soldati antichi e gli amici e partigiani degli Orsini; e Vitellozzo
14 5, 4, 3| famiglia potente di clientele e partigiani, e che per questo e per
15 6, 4, 2| aveva con turba grande di partigiani degli Orsini abbruciati
16 6, 10 | campagna in Italia. Timori de' partigiani dei francesi; inazione di
17 14, 2, 1| gli uomini delle riviere partigiani degli Adorni, speravano
18 3, 2, 3| Roma e a Vinegia e da molti partigiani suoi che proponevano vari
19 3, 7, 1| travaglio; e già alcuni de' loro partigiani si erano fatti forti in
|